• Chi siamo

    Lo Spazio Corsaro è gestito dall'Associazione

    Roccaltìa Musica Teatro

    Il Gruppo Roccaltìa Musica Teatro nasce informalmente nel 2006 in collaborazione con il Gruppo Archeologico Roccaltìa di Soriano nel Cimino. Lo scopo del Gruppo Archeologico è individuare, conservare e valorizzare le risorse storico-ambientali dell’Alto Lazio. Nel settore archeologico il Gruppo s’impegna a creare itinerari archeo-naturalistici e nel settore culturale con il Gruppo Roccaltia Musica Teatro ad allestire mostre e spettacoli al fine di consentire la riscoperta e la valorizzazione dei luoghi.

    Ed è nell’ambito di questo spirito che performer provenienti da differenti esperienze e culture artistiche, hanno sentito la necessità di formalizzare, nel 2012, il Gruppo Roccaltìa Musica Teatro che col Gruppo Archeologico Roccaltìa mantiene la più stretta collaborazione.

    Sono stati organizzati eventi incentrati sulla figura di Pier Paolo Pasolini, come: la messa in scena dello spettacolo I Fanciulli e gli Elfi, testo concesso da Graziella Chiarcossi, messo in scena dopo 68 anni; Da Casarsa a Chia: i luoghi di Pier Paolo Pasolini; la mostra fotografica di Domenico Notarangelo Il Vangelo secondo Mimì e Roberto Villa Il Fiore delle Mille e una notte; la tavola rotonda intitolata La contemporaneità del pensiero di Pier Paolo Pasolini e due concorsi di montaggio dedicati al poeta friulano.

    Tra le attività: La rassegna Un tè alla Torre, Suoni Immagini Parole, all’interno del castello di Chia, appartenuto a Pier Paolo Pasolini.

    La realizzazione di spettacoli itineranti denominati Passeggiata al chiaro di luna, giunta alla x edizione, con laboratori di teatro, musica strumentale e coro.

    La valorizzazione e la tutela del borgo di Chia, con la fondazione nel 2016 dello Spazio Corsaro, spazio polivalente che ospita spettacoli teatrali, concerti, proiezioni, mostre, corsi e laboratori didattici e stazione di partenza o d'arrivo di itinerari che colleghino il borgo di Chia ai paesi, le campagne e i boschi circostanti, in collaborazione con "Ammappalitalia" e "Circolo culturale Kur"

     

    Lo Spazio Corsaro

     

    Spazio Corsaro è un edificio storico di 50 metri quadrati situato all’interno del Borgo medioevale di Chia nel Comune di Soriano nel Cimino in provincia di Viterbo. Lo spazio si sviluppa su due livelli: un piano terra con due vani dedicati, rispettivamente, ad area scenico\espositiva e camerino alloggio con bagno; un ballatoio praticabile situato a tre metri d’altezza destinato ad ospitare parte del pubblico. La scala di collegamento tra i due livelli è esterna. L’edificio è stato appena ristrutturato nel rispetto dei vincoli architettonici del borgo e in funzione di una destinazione d’uso sociale e culturale. La presenza di un ampio camerino con bagno permette di alloggiare fino a tre ospiti nell’intenzione di agevolare residenze artistiche, scambi artistico-culturali e collaborazioni con gruppi e singoli provenienti anche da territori più lontani. L’ideazione e organizzazione degli spazi interni, delle attrezzature e degli arredi consente la massima versatilità d’uso dello spazio e rende possibile la realizzazione di eventi e spettacoli a pianta centrale, a boccascena, con o senza palco e la possibilità di utilizzo di ogni parete come superficie espositiva.

     

    Questa architettura degli interni corrisponde all’idea di rendere aperto e fruibile lo spazio ad ogni proposta senza una specifica direzione o filtri di carattere artistico, stimolando la formazione e l’espressione delle energie creative presenti e latenti nel territorio e facilitando gli scambi e le contaminazioni con esperienze provenienti da luoghi e culture più distanti. Lo Spazio corsaro è stato inaugurato sabato 2 Aprile 2016 con un grande evento che si è articolato nell’intero borgo e nelle campagne circostanti al quale è seguito l’avvio di una densa programmazione a cura dell’associazione Roccaltia Musica Teatro, promotore dell’iniziativa, e delle associazioni che già collaborano stabilmente con l’associazione proponente: Gruppo Archeologico Roccaltia, Ammappalitalia ASD, Circo Mare Teatro, Eremo Teatro Celleno, Centro Universitario Teatrale di Viterbo, Associazione La Madrugada, Associazione Kur affiliata Csen.

  •  

  • Partecipa!

  •  

  • Seguici su

    Facebook Spazio Corsaro

    spaziocorsaro@gmail.com

    Scrivete qui sotto e sarete ricontattati

  • Dove siamo

    La mappa per raggiungerci